Di cosa parliamo quando parliamo di indipendenza femminile? Quante sfaccettature ha il concetto di indipendenza?
E a quanti di questi le donne hanno accesso?
La liberazione femminile passa attraverso l'acquisizione di strumenti per valutare e vivere il mondo e a condurci in questo viaggio sarà Artemide.
Dea della caccia munita di frecce ed abitante delle foreste, Artemide rappresenta nella cultura della Grecia classica l'archetipo della donna indipendente che rifugge le regole imposte. Portatrice di una personalità intera in se stessa, ripudia l'idea di completezza tramite la relazione con una figura maschile che la validi e ne definisca i confini. Alla compagnia di un uomo preferisce quella supportiva delle sue ninfe, con la quale condivideva un'attitudine ed una forma mentis definibile come una primordiale espressione di femminismo.
Ispirate da questa potente figura di riferimento, l'edizione 2022 del festival "Sorelle" prende il via dall'unione di questi due concetti cari alla dea greca: l'indipendenza femminile che si alimenta attraverso un rete di sorellanza.
* Acconsenti di ricevere la nostra newsletter. Leggi l'informativa Privacy completa.
© 2020 Tutti i diritti riservati. Webmaster